DAL 4 AL 15 OTTOBRE 2023
con anteprime dal 10 agosto
Incontri, mostre, spettacoli e laboratori nel primo festival italiano dedicato agli stemmi. Clicca su ciascun appuntamento per saperne di più, oppure scarica la brochure che trovi in fondo alla pagina.
Mercoledì 4 ottobre
Giovedì 5 ottobre
Venerdì 6 ottobre
ore 17, Museo Civico Archeologico di Feltre
Inaugurazione mostra “Di lame e di spade. Maestri spadai a Feltre tra il XV ed il XVII secolo”
ore 18.00, Museo Diocesano Belluno Feltre
Lo strano caso degli stemmi del Beato Giovanni Paolo I, Sua Santità il Papa Albino Luciani – Paolo Fabris de Fabris
ore 20.45, Museo Diocesano Belluno Feltre
Le chiavi e la tiara. Immagini e simboli del potere medievale – Agostino Paravicini Bagliani
Sabato 7 ottobre
Domenica 8 ottobre
Giovedì 12 ottobre
Venerdì 13 ottobre
ore 18.00, Museo Diocesano di Arte Sacra
Intrecci araldici, archivistici e genealogici. Il caso Simi De Burgis come esempio di ricostruzione culturale, storico artistica, urbanistica ed economica – Saverio Simi de Burgis
ore 20.30, Museo Diocesano Belluno Feltre
Nomen omen. Perchè gli ecclesiastici usano lo stemma – Mons. Enrico Dal Covolo
Sabato 14 ottobre
Domenica 15 ottobre
Le mostre
Le prigioni della mente. Draghi, basilischi, rettili fantastici
Antiche prigioni di Feltre – dal 10 agosto al 31 ottobre 2023
Di lame e di spade. Maestri spadai a Feltre tra il XV ed il XVII secolo
Museo Civico Archeologico di Feltre, dal 7 ottobre 2023 al 31 marzo 2024.
Draghi in miniatura. Tesori dagli archivi feltrini
Polo Bibliotecario Feltrino (date e orari in via di definizione)