- Visit Feltre
- POLO BIBLIOTECARIO FELTRINO PANFILO CASTALDI
POLO BIBLIOTECARIO FELTRINO PANFILO CASTALDI
Salita Ramponi 6 - 32032 Feltre (BL)
T +39 0439 885244
M biblioteca@comune.feltre.bl.it
ORARIO DI APERTURA
Il Polo Bibliotecario Feltrino osserva il seguente orario:
Dal lunedì al venerdì: 9.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00
Sabato: 9.00 - 12.00
Il patrimonio
Oggi il Polo dispone di un patrimonio di oltre 120.000 volumi provenienti dalla Biblioteca Civica e 18.800 dalla Biblioteca della CMF, tutti nella parte corrente a scaffale aperto.
Sezione storica
La sezione storica, sede distaccata a Palazzo Borgasio è costituita da circa 31.000 unità, già della Biblioteca Civica, così individuabili: 10.050 opuscoli, 7030 volumi, 58 periodici, 520 manoscritti in volume e un numero quantificabile in circa 13.500 unità, di lettere, appunti, pagine sparse e versi manoscritti.
I documenti manoscritti catalogati sono descritti nel catalogo in linea delle biblioteche venete Nuova Biblioteca Manoscritta consultabile all’indirizzo www.nuovabibliotecamanoscritta.it.
Le edizioni a stampa del Cinquecento e del Seicento sono state dapprima oggetto di due pubblicazioni curate dalla Biblioteca civica, Le cinquecentine del fondo storico della biblioteca civica di Feltre e Le edizioni del Seicento del fondo storico e successivamente inserite insieme alle edizioni del Settecento nel catalogo collettivo delle biblioteche che partecipano al Servizio Bibliotecario Nazionale, ovvero alla rete delle biblioteche italiane all’indirizzo www.sbn.it.
La ricerca di tutti i volumi antichi si effettua comunque attraverso i cataloghi cartacei e presenti in Biblioteca.
Sezione moderna
Nei locali delle ex Scuderie Napoleoniche trova posto la raccolta moderna, già delle Biblioteche Civica e della CMF, interamente collocata a scaffale aperto: tutti i volumi e il materiale multimediale DVD sono inseriti nel catalogo informatico Sebina Open Library consultabile al sito:
https://binp.regione.veneto.it/SebinaOpac/.do
CONSULTAZIONE LETTURA STUDIO
Nell’ampia sala consultazione, liberamente accessibile, sono disponibili 30 posti a sedere per la lettura e lo studio individuale .
SEZIONE DI STORIA E CULTURA LOCALE
Pubblicazioni che riguardano il territorio feltrino bellunese e veneto, dove trovano spazio anche i periodici di area provinciale e la biblioteca archeologica dell’Associazione culturale “Il Fondaco per Feltre”.
SEZIONE RAGAZZI
Con scaffali periodicamente arricchiti di storie illustrate e narrativa di qualità da 0 a 14 anni.
DATI STATISTICI
In questa sezione sono consultabili i dati statistici fondamentali relativi alla biblioteca di Feltre. Tale rilevazione si inserisce per la maggior parte delle misurazioni all’interno del Progetto regionale di Misurazione e Valutazione dei servizi bibliotecari veneti , avviato nel 2005. L’obiettivo generale è di approntare un sistema informativo in grado di monitorare la funzionalità di tutte le biblioteche della Regione del Veneto e di individuare precisi standard a cui attenersi.
POLO BIBLIOTECARIO FELTRINO
CATALOGHI
Catalogo on line IULM di Milano
(Prestito interbibliotecario gratuito per gli utenti del Polo Bibliotecario Feltrino)

Chiedilo al Bibliotecario
Per qualsiasi domanda su prestiti info e attività in corso, scrivici tramite il modulo di contatto:

oppure scrivi a:
biblioteca@comune.feltre.bl.it
Personale
Sono attualmente in servizio presso la Biblioteca:
Francesca Colò – 0439 885244 – f.colo@comune.feltre.bl.it
Michela Zanella – 0439 885294 –m.zanella@comune.feltre.bl.it
Cristina Garbujo – 0439 885244 –biblioteca@comune.feltre.bl.it
Collaboratore professionale Fabio Bottacco – 0439 885238 – f.bottacco@comune.feltre.bl.it
Collaboratrice Gloria Cassol