Sabato 19 ottobre Omaggio a Giacomo Puccini

Concerto ottobre Feltre tagliato

OMAGGIO A GIACOMO PUCCINI

Gala lirico con accompagnamento pianistico

Il Festival Internazionale di Musica del Veneto fa tappa a Feltre con “Omaggio a Giacomo Puccini. Gala lirico con accompagnamento pianistico”.

L’iniziativa, ad ingresso gratuito, nasce da un progetto dell’Associazione Musica&Cultura condiviso dal Consiglio regionale del Veneto. L’obiettivo è promuovere la riscoperta del patrimonio artistico e culturale della nostra regione e promuovere una filiera collaborativa tra amministrazioni e cittadini, sotto l’egida della musica.

L’appuntamento a Feltre si terrà SABATO 19 OTTOBRE ALLE 0RE 21.00 presso l’AUDITORIUM DELL’ISTITUTO CANOSSIANO

 

Clicca qui per scoprire tutte le date dei concerti del Festival in calendario

 

GLI INTERPRETI

Interpreti Omaggio a Giacomo Puccini Gala lirico

 

Omaggio a Giacomo Puccini

Gala lirico

 

 

Anna Sanachina Soprano

Dario Magnabosco Tenore

Nicola Zambon Baritono

Enrico Rinaldo Basso

Al pianoforte Damiano Lazzaron

IL PROGRAMMA

PRIMA PARTE

Giacomo Puccini (1858-1924)

Messa di Gloria “Crucifixus”

Basso: Enrico Rinaldo

Giacomo Puccini (1858-1924)

Edgar: “Questo amor, vergogna mia”

Baritono: Nicola Zambon

Giacomo Puccini (1858-1924)

romanza da camera “Sole e amore”

Soprano: Anna Sanachina

Giacomo Puccini (1858-1924)

Madama Butterfly: “Addio fiorito asil”

Tenore: Dario Magnabosco

Giacomo Puccini (1858-1924)

La Bohème: ”Quando men vo”

Soprano: Anna Sanachina

Francesco Polo Tosti (1846-1916)

” Tristezza”

Baritono: Nicola Zambon

Giacomo Puccini (1858-1924)

Tosca: “Mario, Mario”

Soprano: Anna Sanachina; Tenore: Dario Magnabosco

SECONDA PARTE

Rado Simoniti (1914-1981)

”Pod Braido”

Basso: Enrico Rinaldo

Giacomo Puccini (1858-1924)

romanza da camera “Avanti Urania! “

Soprano: Anna Sanachina

Giacomo Puccini (1858-1924)

La Bohème: ”In un Coupé”

Tenore: Dario Magnabosco; Baritono: Nicola Zambon

Gaetano Enrico Pennino (1892-1952)

“Pecchè”

Basso: Enrico Rinaldo

Giacomo Puccini (1858-1924)

Tosca: ”E lucevan le stelle”

Tenore: Dario Magnabosco

Salvatore Cardillo (1874-1947)

“Core ‘ngrato”

Baritono: Nicola Zambon

Giacomo Puccini (1858-1924)

Manon Lescaut: ”Sola, perduta, abbandonata”

Soprano: Anna Sanachina

Jerome David Kern (1885 – 1945)

Ol’ Man River

Basso: Enrico Rinaldo

Giacomo Puccini (1858-1924)

Turandot “Nessun dorma”

Tenore: Dario Magnabosco

Condividi