18 novembre 2021 LA SCIENZA CHE AIUTA LA VITA

MARATONA RAIMONDI FB

Il mito della scienza

La scienza che aiuta la vita

Manuela Teresa Raimondi

Giovedì 18 novembre, ore 15.00 - Aula magna Liceo Statale Giorgio Dal Piaz - via C. Colombo 18, Feltre

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Incontro terminato. Puoi riverderlo su VisitFeltre - pagina YouTube e Facebook.

... la scienza non guarda il mondo per contemplarlo, ma per manipolarlo, per trasformarlo. Lo sguardo scientifico possiede da subito un'intenzione tecnica che lo configura, lo qualifica e lo indirizza verso la manipolabilità. E' come se in un bosco si recassero un poeta e un falegname: i due non vedrebbero la stessa cosa osservando gli alberi, perchè il falegname vedrebbe già dei mobili.

La scienza ha contribuito in modo sostanziale a garantire alla società occidentale progresso, sviluppo e benessere. In ambito medico scoperte come i raggi X o i vaccini hanno permesso all’uomo di curare e addirittura prevenire una vasta gamma di malattie. Che ne si condividano oppure no gli usi, la scienza è comunque uno dei grandi miti con cui dobbiamo confrontarci. In essa l’uomo contemporaneo ricerca una dimensione di certezza che assolva dall’insicurezza in cui vive. Anche la sfiducia nella scienza racconta il bisogno di ricerca di verità assolute alternative.
Dovremmo imparare allora che la scienza non dice solo cose vere. Dice cose esatte. Da delle premesse trae delle conseguenze, procedendo per prove ed errori, senza sapere spesso cosa troverà. La nostra capacità di fare oggi è enormemente superiore alla nostra capacità di prevedere gli effetti del nostro fare. E come può avvicinarci a precipizi, allo stesso modo può offrirci soluzioni buone per la vita.

La relatrice

Manuela T. Raimondi è Professore Ordinario di Bioingegneria presso il Politecnico di Milano, dove insegna “Tecnologie per la Medicina Rigenerativa ”nel corso di laurea specialistica in Ingegneria Biomedica.
E’ rientrata recentemente da Filadelfia negli Stati Uniti d’America dove ha svolto un incarico annuale come visiting professor presso il Children’s Hospital of Philadelphia, Dept. of Pediatrics, Perelman School of Medicine e Dept. of Bioengineering, School of Engineering and Applied Sciences, University of Pennsylvania. La Prof. Raimondi è fondatrice del gruppo di Meccanobiologia del Politecnico di Milano. È stata pioniera nello sviluppo di strumenti all’avanguardia per la ricerca alternativa all’uso di animali da laboratorio, che vanno da nicchie di cellule staminali microingegnerizzate, a finestre miniaturizzate per l’imaging intravitale, a sistemi di coltura microfluidica di organoidi per la modellazione cellulare e la ricerca di nuovi farmaci. Le sue piattaforme tecnologiche sono attualmente commercializzate dalla sua start-up, MOAB srl. La sua ricerca è finanziata dal Consiglio europeo della ricerca (ERC), dalla Commissione europea, dall’Agenzia spaziale europea e dal Centro nazionale per la sostituzione, il perfezionamento e la riduzione degli animali nella ricerca (NC3Rs, con sede nel Regno Unito). E’ attualmente Presidente dell’Associazione “ERC in Italy”, che aggrega tutti i vincitori italiani dei prestigiosi grants ERC per la ricerca fondamentale e di frontiera.
Website: www.nichoid.polimi.it

COME FARE PER PARTECIPARE?

L’incontro è ad ingresso gratuito. Il numero dei posti è limitato ed una parte di essi è riservata a chi prenota.

Per prenotare un posto clicca il pulsante che vedi sotto.
ATTENZIONE! Il posto verrà tenuto riservato per te fino a 15 minuti prima dell’inizio incontro. Dopo questo termine verrà reso disponibile per eventuali persone in attesa.

Se i posti prenotabili sono esauriti o non hai potuto/voluto riservartene uno, puoi comunque partecipare presentandoti all’incontro almeno quindici minuti prima. Potrai accedere fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.

Verifica Green Pass all’ingresso e obbligo di mascherina su naso e bocca per tutti i partecipanti.

Tutti gli appuntamenti della Maratona di Lettura saranno registrati e visibili dai giorni successivi su VisitFeltre – canali YouTube e Facebook.

Condividi