Venerdì 13 dicembre, ore 18:00 Io fui Giulietta. Eleonora Duse, Shakespeare e gli altri

Lo spettacolo teatrale Io fui Giulietta – Eleonora Duse, Shakespeare e gli altri, di e con Rossana Valier, da un’idea di Paolo Valerio, compagnia Teatro stabile di Verona, ha come focus la relazione di Eleonora Duse con le opere di Shakespeare, autore simbolo di Verona e del teatro tout court. La folgorazione per l’arte della recitazione di Eleonora ragazzina, obbligata a recitare ma non entusiasta, avvenne proprio attraverso il personaggio di Giulietta e a Verona, all’interno dell’Arena, come la grande interprete ha raccontato nelle sue memorie. Il Teatro Stabile di Verona, Centro di Produzione Teatrale, intende perciò rendere omaggio alla rivoluzionaria attrice, nell’occasione del centenario della morte, con una narrazione scenica multimediale e a più voci che parta da quell’episodio per definire i contorni dei ruoli più famosi da lei interpretati, con un occhio di riguardo a quelli shakespeariani: si pensi alle nuove traduzioni redatte appositamente di Romeo e Giulietta e di Antonio e Cleopatra da parte di Arrigo Boito. Inoltre, pagine tratte dagli infiniti carteggi permetteranno di conoscere la storia della sua vita e le sue riflessioni più intime sull’arte, l’esistenza, l’amore e, come in un gioco di specchi, i rimandi che la sua arte drammatica ha generato nelle più alte personalità artistiche che le sono state vicine: non solo Boito e d’Annunzio, ma Rilke, Isadora Duncan, e tanti poeti che l’hanno immortalata nei loro versi. 

L’appuntamento è per venerdì 13 dicembre alle ore 18:00 in Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda. 

L’evento è organizzato dal Circolo Cultura e Stampa Bellunese in collaborazione con il Comune di Feltre.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. 

Condividi