- Visit Feltre
- Torre dell’Orologio
Torre dell’Orologio
- T:
- +39 0439 885242
- M:
- museo@comune.feltre.bl.it
La Torre dell’Orologio era l’antico accesso al Castello di Feltre, la fortezza simbolo della città arroccata nel punto più alto del Colle su cui sorge la cittadella storica.
Risale forse agli anni Venti del Trecento, periodo nel quale fu collocata anche la lapide posta sulla torre, sul fronte verso la Chiesa dedicata a San Rocco e a San Sebastiano. Proprio presso quella lapide si intravvedono ancora i segni della porta carraia affiancata da un accesso pedonale, entrambi poi tamponati.
Era da qui che si accedeva al castello, dopo aver superato forse un ponte levatoio. Oggi possiamo solo immaginare questa complessa struttura difensiva, preesistente alla Chiesa che affianca visivamente la torre e alla Fontane Lombardesche.
Per aiutarci a capire come doveva essere la città e come poi si trasformò c’è una “finestra del tempo” all’interno della torre, da cui è possibile assistere alla ricostruzione virtuale delle trasformazioni subite dal castello e da Piazza Maggiore.
Orario di Apertura
Luglio e agosto:
ogni giovedì, venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00.
Settembre:
ogni, sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00.
Chiusa nel periodo invernale
Massimo 5 persone alla volta
Biglietti: intero € 2 – ridotto € 1
Per info: 3296116142 – 3401051299 (Associazione Il Fondaco per Feltre)
Come Arrivare
Condividi
Il sito fa parte del circuito Totem/Feltre
NELLE VICINANZE
Antiche prigioni di Palazzo Pretorio
- T:
- +39 0439 885242
- M:
- museo@comune.feltre.bl.it
Area archeologica
- T:
- +39 329 6116142
- M:
- segreteria@fondacofeltre.it
- W:
- Visita il sito web
Galleria d’arte moderna “Carlo Rizzarda”
- T:
- +39 0439 885234/242
- M:
- museo@comune.feltre.bl.it
Museo Civico
- T:
- +39 0439 885241/242
- M:
- museo@comune.feltre.bl.it