Cristina Moggio è un’artista di Borgo Valsugana, già allieva di Riccardo Schweizer, che nel 2000 espose presso il Fondaco delle Biade ed ora torna a Feltre per proporre una sintesi della sua più significativa produzione artistica proprio nell’edificio emblema della città.
La sua innegabile, pirotecnica maestria nell’accostare i colori e le forme secondo un senso estetico raffinatissimo si coniuga all’attenzione per gli oggetti di un tempo cui conferisce una nuova vita e un diverso significato rivestendoli di segni e cromie. Bricole, scudi, vecchi elementi in legno, ma anche antichi broccati, lenzuola di canapa, fasce da neonati diventano il supporto sul quale fiorisce la sua caleidoscopica tavolozza. Cristina Moggio non si accontenta della tela, ma pone in essere un recupero creativo denso di significati, getta ponti con le epoche trascorse, mette in connessione il passato con il presente. Conferisce inoltre spessore materico ai colori addizionandoli a sabbia.
Il suo è un amore per l’arte viscerale, totalizzante che l’ha accompagnata nel corso della sua esistenza.
Il tempo, il colore e le ragioni del cuore offre una sintesi, non esaustiva, dei punti chiave della sua opera in un contenitore d’eccezione.
Orari di apertura:
sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
Ingresso con biglietto singolo o Totem card.
Per informazioni:
Ufficio Musei 0439/885242 – 0439/885215 – museo@comune.feltre.bl.it.
Aqua srl 3272562682 – info.feltre@aqualab.it
