4 e 13 novembre 2025 PERCORSI A SOSTEGNO DELLA GENITORIALITÀ

banner piccolo

Tornano gli incontri proposti dal Comune di Feltre per approfondire e confrontarsi sulle relazioni familiari ed educative, rivolti a genitori, insegnanti, educatori, psicologi e, in generale, a coloro che hanno a cuore le giovani generazioni.

Protagonisti di quest’edizione sono lo psicopedagogista Stefano Rossi e la pedagogista Laura Mazzarelli.

Gli incontri sono con ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

Martedì 4 novembre, ore 18:00, Aula Magna del Campus “Tina Merlin” 

Stefano Rossi, con il suo intervento Generazione-ansia? – Trasforma le paure nelle ali di tuo figlio”, proverà a rispondere ad alcune domande diffuse tra genitori e adulti di riferimento: riuscirà mio figlio, mia figlia a trovare la sua strada? Saprà destreggiarsi in un mondo sempre più complesso? Ed io, saprò essere la guida di cui ha bisogno?

Con il linguaggio chiaro ed evocativo delle metafore aiuterà a riconoscere e trasformare le paure degli adulti nelle ali forti che permetteranno ai figli di spiccare il volo nel grande viaggio della vita.

 

Psicopedagogista, scrittore e divulgatore, tra i maggiori esperti di adolescenza ed educazione emotiva nel nostro Paese, Stefano Rossi ha formato attraverso il suo metodo 800 scuole e più di 100 mila genitori. È autore di bestseller per genitori e ragazzi tra cui “Lezioni d’amore per un figlio”, “Sentimenti malEducati”, “Mio figlio è un casino” e “Se non credi in te chi lo farà?”. È direttore scientifico, curatore e autore di decine di testi scolastici rivolti alla scuola primaria e secondaria (di 1° e 2° grado).

Feltrinelli ha scelto gli strumenti del Metodo Rossi per una collana genitori, per una collana ragazzi e una collana di albi per i più piccoli. Collabora con Sky Tg24, Il Sole24 Ore, Donna Moderna, Focus Junior.  Sui social è seguito da una community di oltre 250 mila persone.

https://www.stefanorossiofficial.it/

 

Giovedì 13 novembre, ore 18:00, Aula Magna del Campus “Tina Merlin”

L’incontro con Laura Mazzarelli, I bisogni dei bambini, le fatiche degli adulti, è proposto per affiancare i genitori in una riflessione sul crescere e sull’educare. Nella fascia zero – sei anni i bambini affrontano un’ intensa fase evolutiva, caratterizzata da bisogni profondi che chiedono di essere ascoltati con sguardo attento e presenza autentica. Molto spesso tali bisogni si manifestano con comportamenti apparentemente illogici, che possono provocare dei corto-circuiti relazionali negli adulti, specialmente in periodi gravati da stanchezze, sensi di colpa, incertezze, rendendo complesso il cammino educativo.

Alla luce dello sguardo neuropedagogico si esploreranno insieme le radici di questi bisogni, cercando di dare voce in parallelo alle fatiche quotidiane dei grandi, senza giudizio, ma con comprensione.

 

Laura Mazzarelli è pedagogista, specializzata in neuropedagogia. La sua esperienza come docente di scuola dell’infanzia le permette di mantenere sempre viva e concreta la relazione con bambini e famiglie. Collabora con diverse scuole come formatrice di educatori e insegnanti. Si occupa di supporto alla genitorialità attraverso colloqui di consulenza pedagogica e incontri di ricerca educativa rivolti alle famiglie. Il suo lavoro di pedagogista mira a promuovere una relazione in cui il bambino possa evolvere nel rispetto del suo processo di crescita, unito a quello auto-educativo dell’adulto. Ha collaborato con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Milano-Bicocca. Ha pubblicato diversi libri rivolti a bambini ed adulti. Cura “Il Cammino Pedagogico”, blog e pagine social seguiti da una community di oltre 100.000 persone.

https://www.ilcamminopedagogico.it/la-pedagogista-laura-mazzarelli/

SostegnoGenitorialità Locandina rid

Condividi