Il meraviglioso racconto di una fontana misteriosa narrato dai protagonisti tra mito e realtà.
La Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda ospita un insolito spettacolo di burattini dedicato ai più piccoli. A prendere vita dando luogo a divertenti dialoghi e gags saranno i personaggi scolpiti da Valentino Panciera Besarel sul modello di fontana in legno di cirmolo recentemente restaurato ed esposto al Museo civico. In particolare Nettuno, diventato per l’occasione un palestrato Aquaman dalla coda di pesce e la sua sposa Anfitrite, affascinante e ciarliera sirenetta dai lunghi capelli rossi, narreranno ai piccoli ospiti la storia di una misteriosa fontana chiamando come testimoni i protagonisti della vicenda. Oggetti dei Musei animatisi magicamente, la fatina Milena in lotta contro famelici nemici e capace di portare indietro le lancette del tempo, la maga Gloria, padrona dello spazio, delfini e altri curiosi personaggi si succederanno nel teatrino appositamente allestito. Tutti i burattini di grandi dimensioni sono stati ideati e realizzati artigianalmente per questo spettacolo e saranno manovrati dagli operatori di Aqua che daranno altresì voce ai fantastici protagonisti. L’iniziativa è pensata per i bambini dai 5 ai 7 anni, ma è adatta anche a una fascia più ampia d’età.
Orario degli spettacoli: 10:30 e 15:30
Quota di partecipazione € 5,00 – Gratuito per bambini fino a 6 anni
Prenotazione obbligatoria: 327 2562682 – info.feltre@aqualab.it